Ristorante Al Terrazzo
Terrazza e sala panoramica a vetrate affacciate sul Lago di Como.
Sale con lampadari di cristallo e soffitti affrescati.

Il Ristorante Al Terrazzo di Villa Giulia vanta una splendida sala panoramica a vetrate, riscaldata per l’inverno, lampadari in cristallo e un’insuperabile vista sul Resegone e sulla città di Lecco.
Cocktail e aperitivi a buffet sono allestiti sulle terrazze a lago e nel giardino. Villa Giulia è anche luogo ideale per cene aziendali e conviviali durante tutto il corso dell’anno.
È possibile, inoltre, realizzare menu personalizzati per compleanni, feste di laurea, anniversari…
In inverno il Ristorante Al Terrazzo si scalda di un’atmosfera di mille luci e vengono accesi i camini antichi delle sale interne: Quattro Stagioni, Sala del Camino rosa degli Innamorati e Sala della Dea del vino con il putto.
Informiamo la clientela che a partire dal 1 maggio al 30 settembre 2022 sarà attiva la zona Ztl a traffico limitato.
L’accesso per raggiungere il nostro posteggio interno è sempre consentito ai nostri clienti, basterà comunicare la targa del proprio veicolo all’arrivo presso il Ristorante oppure l’Hotel.


In cucina per voi
Executive Chef Nicholas Alborghetti: Nato a Lecco nel 1996, si avvicina alla cucina grazie alla nonna che gli trasmette l’amore della cucina tradizionale brianzola. Frequenta il CFPA di Casargo e alterna svariate esperienze lavorative tra cui l’Azienda Agricola Costa di proprietà della Sua Famiglia, La Nuova Trattoria Belvedere, Passone di Montevecchia, Hotel Saligari, Castello di Casiglio e molti altri. Nicholas si definisce una persona semplice e sincera di origini genuine che non si stanca mai di imparare nuove tecniche di cottura. La sua passione è la Pasticceria ma anche i secondi della tradizione Lombarda che rivisita con dedizione e attenzione alla materia prima. Nicholas è a Villa Giulia da Gennaio 2022 ed ha portato nelle nostre cucine una ventata di novità e stimoli per tutta la sua brigata.
Chef Mirco Zanlorenzi: Classe 1960, origini Torinesi, veterano del panorama della cucina lecchese e braccio destro dello Chef Prandi presso il Ristorante il Griso di Malgrate (allora 1 stella Michelin) Dopo svariate esperienze tra cui il Dac a Tra di Castello Brianza (1 stella Michelin), approda a Villa Giulia nel 2010 per restarvi fino ad oggi come Senior Chef
Chef de Partie Davide Tagliabue: Classe 1999, intraprende gli studi alberghieri presso il Casnati di Como e approda al Castello di Casiglio di Erba dove incontra Alborghetti e inizia a seguirlo occupandosi della partita degli Antipasti: La sua dedizione e passione lo portano a dedicarsi anche alle paste fresche e ai risotti fino a diventare a Villa Giulia Chef de partie ai Primi Piatti e Paste fresche. Davide trasmette nei suoi piatti la leggerezza e modernità date dalla sua giovane età saldamente ancorate alle tradizioni Lariane.
Chef de Partie Inger Kala: Classe 1997. Nasce come autodidatta. Inger non sceglie da subito la strada della cucina ma vi si avvicina successivamente quando un giorno decide di abbandonare la sua carriera precedente e dedicarsi a ciò che amava fare: cucinare. Inizia cosi a frequentare corsi e si specializza a Roma sulla lavorazione dei lievitati e dei prodotti da forno. La sua passione lo porta a lavorare instancabile sia in Pizzerie che in Bistrot costruendosi anno dopo anno un bagaglio di conoscenze culinarie e intraprendere la sua prima sfida da chef de partie agli antipasti a Villa Giulia dove può dare libero sfogo alla sua fantasia e ricerca della perfezione e pulizia.
Chef Patissier Matteo Casiraghi: Classe 2000. New entry della Brigata, frequenta gli studi presso Carate Brianza. Sin da giovanissimo si inserisce nel mondo della Pasticceria lavorando presso Laboratori e piccoli Ristoranti. Nel 2018 incontra Alborghetti e lavora come 1° Pasticcere presso Il Castello Di Castiglio. Trascorre la Stagione 2022 presso il Luxury Resort Passalaqua di Moltrasio e inzia a Villa Giulia una nuova avventura da Marzo 2023. Matteo ama giocare con forme e consistenze discostandosi dalla pasticceria tradizionale portando novità e freschezza.
Siamo felici di annunciare che il nostro ristorante è entrato a far parte della prestigiosa Guida Michelin 2023!
Questo riconoscimento è il risultato del nostro impegno costante per offrire ai nostri ospiti esperienze gastronomiche uniche e indimenticabili. La Guida Michelin è considerata uno dei più autorevoli riferimenti per i ristoranti di tutto il mondo, ed essere inclusi in essa è un onore che ci riempie di orgoglio.
Continueremo a lavorare con la stessa passione e dedizione per offrire la migliore cucina possibile ai nostri ospiti, e speriamo di potervi accogliere presto nel nostro ristorante per farvi vivere un’esperienza culinaria indimenticabile!

Seguici su